20 ott 2016 - L'Austria ha avviato i lavori per reintrodurre i controlli di confine anche al valico di passo Monte Croce Carnico: pronti container e una garitta.
Brènnero, passo del-. valico (1375 m) della frontiera tra l'Italia (Trentino-Alto Adige) e l'Austria, situato tra le Alpi Retiche e le Noriche, sullo spartiacque che separa il bacino del Danubio da quello dell'Adige. Tra i meno elevati valichi alpini, si estende su un pianoro lungo ca. 5 km, amministrativamente compreso nel ...
Il Passo del Brennero, con un'altitudine di 1.370 m s.l.m., è il valico più basso che attraversa la catena principale alpina orientale, e rappresenta il più importante collegamento da nord a sud. Numerosi motociclisti, che desiderano attraversare velocemente il confine italiano o austriaco, usano il Passo del Brennero.
Cippo di Confine, Brennero: 20 recensioni, articoli e 5 foto di Cippo di Confine su TripAdvisor.
12 apr 2016 - Ai tempi del mio primo viaggio da Bolzano al Brennero avrò avuto sei o sette anni. Ricordo la puzza di fumo stantio nei vagoni e le panche di legno della terza classe. Per superare il dislivello di oltre mille metri fino al passo servivano due locomotrici. Il treno si fermava ogni cinque minuti nelle piccole ...
Il 12 aprile, sul lato austriaco del Brennero, è stato aperto un cantiere per la costruzione di un centro di identificazione di migranti. Sull’inizio dei controlli annunciati in Austria, dove tra poco ci saranno le elezioni presidenziali, si tace. Leggi
15 apr 2016 - L'idea della costruzione di un muro fortificato al Brennero venne anche a Mussolini. Siamo nel 1939, quando il Patto d'acciaio con la Germania era già una solida realtà. Quando il Terzo Reich confinava direttamente con l'Italia dopo l'annessione dell'Austria del 1938. Proprio l'Anschluss e la morte del ...
Brennero › South: A22/E45 Brennerautobahn − Autostrada-del-Brenn., Richtung/direction: Bozen-Bolzano [km 1,00. Brennero: A13, bei Anschlussstelle − Nord, Blickrichtung − A − I − Km 32,75. Brennero. Vinaders: Landhaus Vötter Gries am Brenner Blick auf − Obernberger Tribulaun. Vinaders. Gries am Brenner: ...
La località di Brennero, nell'omonimo comune, si trova a sud del Passo del Brennero che rappresenta il confine principale tra l'Italia e l'Austria. I primi documenti storici che menzionano il Brennero con il nome “Mittenwald” risalgono al Duecento. Dal 1288 compare sugli scritti il nome “Prennius”, nome di un maso il cui ...
La località del Brennero fa parte dell’omonimo comune ed è ideale per chi voglia fare dello shopping.
Con l'avvento dell'Autostrada del Brennero, che serpentina raggiunge il passo tra fitti boschi di conifere e ripidi prati alpini, é diventato il collegamento più importante tra Italia ed Austria ma la sua fama é ben nota fino nell'antichità. Sono stati trovati sentieri persino dell'età della pietra che portavano al di là del Brennero, ma ...
Meteo e previsioni del tempo a Passo del Brennero ☔ (precipitazioni, temperature e venti). Le previsioni a Passo del Brennero sempre aggiornate e affidabili ➤ CONTROLLA ORA. Oltre alle previsioni puoi consultare anche le webcam, i pollini, le allerte e lo stato della qualità dell'aria; per approfondire è anche possibile leggere il commento del previsore sulla città di Passo del Brennero.
Sito ufficiale dell'Autostrada del Brennero - A22 con informazioni in tempo reale su traffico e viabilità, pedaggi, aree di servizio e lavori in corso.
In tutta la catena alpina centrale, il varco a quota più bassa, che nel contempo permette di attraversare le Alpi superando un solo valico, è il Passo del Brennero. Attraverso questo valico a soli 1375 metri di altitudine, in una posizione strategica per le attività commerciali e belliche, si è svolto fin dall'antichità un ininterrotto ...
Il Passo del Brennero collega l'Italia all'Austria, è un punto di collegamento fondamentale in Europa fin dall'antichità e da qui parte l'Autostrada A22.
Il Passo del Brennero è uno storico valico alpino in Alta Valle Isarco. Segna il confine fra Italia e Austria: scoprilo percorrendo la ciclabile Brennero-Bolzano.
Il passo del Brennero (Brennerpass in tedesco), sito a 1372 m s.l.m., è sede di un valico di frontiera fra l'Italia e l'Austria; si trova 80 km a nord di Bolzano in Alto Adige e rappresenta uno dei collegamenti più importanti fra i paesi del Nord Europa e l'Italia. Vi transitano l'autostrada del Brennero (E45; A22 in Italia, A13 in ...