comune di BOSENTINO, mappa confini, stemma, frazioni, ISTAT 2016, grafici popolazione; il comune ha 1 frazioni, mappa dei terremoti attuali e storici avvenuti nella zona del comune di BOSENTINO,
Tutti gli annunci di case, appartamenti ed altri immobili in vendita in zona Bosentino a Trento: la soluzione che stai cercando è su Attico.it!
Codice ISTAT: 022023. CAP: 38049. sigla provincia: TN. Coordinate: 46°0'8"N - 11°13'22''E. Altitudine: 688 metri s.l.m.. superficie kmq: 4,66 ⇒ mappa e Confini comunali. Popolazione: 838 abitanti. (ISTAT 2015), ico popolazione, 838, ico maschi, 403, ico femmine, 435, ico densita, 179,8 ab./km². Frazioni: 1 ⇒ mappa ...
Bosentino è un comune italiano della Provincia di Trento in della Regione autonoma di Trentino-Alto Adige. ▶ I suoi abitanti sono chiamati i bosentini. Il comune si estende su 4,7 km2 e conta 814 abitanti dall'ultimo censimento della popolazione. La densità di popolazione è di 174,7 abitanti per km2 sul Comune. Nelle vicinanze dei comuni di Vattaro, Calceranica al Lago i Caldonazzo, Bosentino è situata a 7 km al Sud-Ovest di Pergine Valsugana la più grande città nelle vicinanze. Situata a 688 metri d'altitudine, il comune di Bosentino ha le seguenti coordinate geografiche 46° 0' 8'' Nord, 11° 13' 32'' Est. Il Sindaco di Bosentino è Fernando Leonardelli. Per eventuale disbrigo delle pratiche amministrative, puoi recarti presso il Municipio di Bosentino Via Don Clemente De Florian, 1 ma puoi anche contattare il municipio per Telefono al numero seguente : 0461848131
... VATTARO (TN), VERMIGLIO (TN), VERVÒ (TN), VEZZANO (TN), VIGNOLA-FALESINA (TN), VIGO DI FASSA (TN), VIGO RENDENA (TN), VIGOLO VATTARO (TN), VILLA AGNEDO (TN), VILLA LAGARINA (TN), VILLA RENDENA (TN), VOLANO (TN), ZAMBANA (TN), ZIANO DI FIEMME (TN), ZUCLO (TN). Altitudine: 688 m.
Grandioso itinerario scialpinistico, ripido e tecnico che si sviluppa in ambiente straordinario. La salita alla Cima Vezzana lungo il Canalino del Travignolo è probabilmente l'itinerario più emblematico delle Pale di San Martino e rientra a pieno titolo fra i -grandi giri scialpinistici delle Dolomiti. Un vero -must per ogni scialpinista moderno che si rispetti. Il tour presenta una lunga sezione con pendenze intorno ai 45° con breve tratto leggermente più ripido (una strozzatura che rende impegnativa la salita/discesa in base alle condizioni dell'innevamento). Molto interessante anche la breve ma ripida variante (FOTO 5) con pendenze sempre intorno ai 45° che, dalla -spalla di Cima Vezzana, consente di -precipitarsi subito al Passo di Travignolo, imbocco del canalino omonimo.
Il Leprotto Bisestile produce e vende prodotti naturali a base di piante officinali, erbe spontanee, verdure e lumache da gastronomia.
A Bosentino, paese posto ad un'altitudine di 688 m s. l. m. , sulle pendici del monte di Bosentino, sul margine est dell'altipiano della Vigolana, di fronte al lago di Caldonazzo disponiamo di una porzione di casa, completamente ristrutturata, composta tre piani fuori terra oltre al sottotetto ed... 04611760143 04611760143
Tutti gli annunci di case, appartamenti ed altri immobili in vendita in zona Bosentino a Trento: la soluzione che stai cercando è su Attico.it!
24 lug 2014 - Nome del Comune: Bosentino. Descrizione: Bosentino è un comune di 796 abitanti della provincia di Trento. {{dxFile:Bosentino-Madonna del Feles.jpg. Sito web ufficiale: www.comune.bosentino.tn.it. CAP: 38049. Abitanti: 796. Superficie km2: 4. Altitudine (metri sul livello del mare): 796. Codice Istat ...
Coordinate geografiche di Bosentino, Italia Coordinate geografiche in WGS 84 sistema di coordinate che è uno standard di cartografia, geodesia, e la navigazione, tra cui Sistema di Posizionamento Globale (GPS). La latitudine di Bosentino, la longitudine di Bosentino, l’altitudine di Bosentino sul livello del mare.
Bosentino: i luoghi da non perdere e tutti i prossimi eventi in programmazione.Bosentino (Bosentin o Bosentim in dialetto trentino) è un comune italiano di 814...
Bosentino (Bosentin o Bosentim in dialetto trentino) è un comune italiano di 814 abitanti della provincia di Trento. Geografia Il paese è posto ad un'altitudine di 688 m s.l.m., sulle pendici del monte di Bosentino (o Boschét) sul... CONTINUA LA LETTURA ...
42 case fino a 180.000 euro a Altopiano della Vigolana, da 50.000 euro di privati e agenzie immobiliari. case fino a 180.000 euro a Altopiano della Vigolana: annunci da privato a privato e di agenzie immobiliari.
11 gen 2016 - Bosentino (Bosentin o Bosentim in dialetto trentino) è una frazione del comune dell'Altopiano della Vigolana, in provincia di Trento. Il paese è posto ad un'altitudine di 688 m s.l.m., sulle pendici del monte di Bosentino (o Boschét), sul margine est dell'altipiano della Vigolana, di fronte al lago di Caldonazzo.
Coordinate geografiche di Bosentino, Italia Coordinate geografiche in WGS 84 sistema di coordinate che è uno standard di cartografia, geodesia, e la navigazione, tra cui Sistema di Posizionamento Globale (GPS). La latitudine di Bosentino, la longitudine di Bosentino, l'altitudine di Bosentino sul livello del mare.
Nelle vicinanze dei comuni di Vattaro, Calceranica al Lago i Caldonazzo, Bosentino è situata a 7 km al Sud-Ovest di Pergine Valsugana la più grande città nelle vicinanze. Situata a 688 metri d'altitudine, il comune di Bosentino ha le seguenti coordinate geografiche 46° 0' 8'' Nord, 11° 13' 32'' Est. Il Sindaco di Bosentino è ...
Il Leprotto Bisestile produce e vende prodotti naturali a base di piante officinali, erbe spontanee, verdure e lumache da gastronomia.
altitudine 700 m. abitanti 765. da Trento 13 km. C.a.p. 38040. Bosentino è situato sull'Altopiano di Vattaro posto fra il bacino dei Laghi di Caldonazzo-Levico e quello del fiume Adige (Valle dell'Adige). Le Tombe e i resti romani rinvenuti testimoniano la presenza di una antica comunità che ha dato origine al primo nucleo ...
L’Altopiano, grazie ai monti che lo circondano e che lo riparano dai venti freddi, ha un clima mite ed ha un’altezza media di 700 m.s.l.m.
Dal 1 gennaio 2016 i quattro comuni che componevano l'altopiano si sono uniti per diventare un unico comune: Altopiano della Vigolana. I quattro comuni sono diventati ora quattro località – Bosentino, Centa San Nicolò, Vattaro e Vigolo Vattaro – paesi soleggiati che godono di uno splendido panorama sulla Valsugana, ...
Bosentino è stato un comune del Trentino-Alto Adige con 827 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, ...
Altitudine: 688 m s.l.m. minima: 450 massima: 2.133, Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale. Le quote minima e massima del territorio comunale sono state elaborate dall'Istat sul modello digitale del terreno (DEM) e dai dati provenienti dall'ultima rilevazione censuaria.
Sito istituzionale del Comune di Altopiano della vigolana - Rete Civica del Comune di Altopiano della vigolana
Bosentino (Bosentin o Bosentim in dialetto trentino) è una frazione di 827 abitanti del comune italiano dell'Altopiano della Vigolana, nella provincia autonoma di Trento. Indice. [nascondi]. 1 Geografia fisica; 2 Origine del toponimo; 3 Storia. 3.1 Dalle origini al medioevo; 3.2 Epoca moderna. 4 Monumenti e luoghi d'interesse ...