borghi medievali oltrepo pavese




Le meraviglie delle Dolomiti!

LE MAPPE DELL'OLTREPO PAVESE - Portale Oltrepo Pavese

... 1100 kmq dei quali un terzo sono di pianura e il restante due terzi sono ripartiti fra collina e montagna con una piacevole varietà di ricchezza di paesaggi. Settantotto sono i suoi Comuni, ognuno dei quali reca con sé un patrimonio storico artistico e culturale soprattutto con i suggestivi borghi medioevali, le torri e i castelli.
IL TERRITORIO DELL'OLTREPO PAVESE - DALLA PIANURA ALLA MONTAGNA - UN UNICA RISORSA TURISTICA

Approfondisci

Creato da www.oltrepopavese.com

Tra sapori e cultura, viaggio nei borghi medievali - Cronaca - La Provincia Pavese

2 giu 2013 - GODIASCO. Oggi secondo ed ultimo appuntamento con la manifestazione “Caccia ai tesori dell'Oltrepo Pavese” ideata dalla Camera di Commercio di Pavia allo scopo di far conoscere il territorio e i suoi prodotti enogastronomici. I partecipanti attraverseranno alcuni dei borghi storici più suggestivi ...
Oggi itinerario di 60 chilometri da Godiasco alla Pieve di San Zaccaria, è il secondo appuntamento in programma

Approfondisci

Creato da laprovinciapavese.gelocal.it

Scopri tutto su

Cosa vedere a Certosa

Il consiglio del giorno per la montagna:

Borghi medievali PAVIA - Residenze d'Epoca

Borgo medievale, sec.XV - Pavia. Vicino a Milano, a pochi passi dalla splendida Certosa di Pavia, una location immersa nella tranquillità della campagna pavese, un luogo senza tempo, insieme spazioso e raccolto, ... continua. Distanza da Pavia: circa 8 km. Certificato di Qualità ultimo rilascio: 27 settembre 2017 ...
Borghi medievali PAVIA

Approfondisci

Creato da www.residenzedepoca.it

Domenica nell'Oltrepò Pavese - MeteWeekend.it

Uno sguardo al caro vecchio atlante stradale e il dito cade sul corno pavese, quel magico Oltrepò che "sa di Toscana". Giro da un giorno in assoluto relax, niente di meglio che vagare tra colline e castelli. Cielo terso e colori vivaci ci accompagnano lungo la strada che ci porta a Fortunago, uno dei borghi più belli d'Italia.
Il bello della domenica è trovare una meta vicino a casa e passeggiare senza troppi pensieri, magari con gli occhi pieni di un paesaggio che, a un'ora da Milano, non ti aspetti proprio.

Approfondisci

Creato da www.meteweekend.it

Oltrepò Pavese: terra di borghi, castelli e vigneti. - bimboinspalla

18 gen 2017 - Vi ritroverete così ad attraversare vigneti e piccoli borghi, uno più caratteristico dell'altro. Una delle tante peculiarità e ricchezze di questo territorio è infatti la massiccia presenza di borghi medievali, castelli, rocche e dimore patrizie. Visitarli tutti vi permetterà di affrontare un tour emozionante e interessante, ...
Un itinerario che vi porterà alla scoperta di un territorio ricco di storia e cultura. 4 tappe per conoscere l'area denominata Oltrepò Pavese. Bellissima!

Approfondisci

Creato da bimboinspalla.com

I borghi più belli d'Italia? Scopri le 10 eccellenze di #inLombardia ...

Spesso bastano pochi minuti d'auto da Milano. Un itinerario tra i Borghi più belli d'Italia in territorio lombardo può partire dall'Oltrepò Pavese, terra di vini, campagne tranquille. E pace. Da Fortunago, ad esempio, piccolo borgo che ha voluto negli anni restaurare i suoi stretti vicoli medievali di porfido, le sue case di sasso ...

Approfondisci

Creato da viaggi.corriere.it

Borghi e dintorni: luoghi da visitare in Oltrepò Pavese | Delizie d'Oltrepò

A pochi chilometri sorge Fortunago, uno dei borghi più belli d'Italia. Prima feudo dei marchesi Malaspina, poi dei conti Dal Verme, Fortunago cambiò numerosi feudatari, per seguire le sorti della Lombardia a seguito della battaglia di Pavia nel 1525. Il borgo presenta ancora le originali caratteristiche medievali, fatte di ...
Delizie d'Oltrepò può essere il punto di partenza o di ristoro per visitare i tanti borghi e luoghi imperdibili dell'Oltrepò Pavese.

Approfondisci

Creato da www.deliziedoltrepo.it

BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA - terre diverse

In Oltrepò ci sono due bellissimi paesi inclusi nella ristretta élite dei "Borghi più belli d'Italia": Fortunago e Zavattarello. ... di legno, i cestini in ghisa, l'attenzione estrema per il verde pubblico, rendono questo paese adagiato sulle colline dell'Oltrepò pavese un perfetto esempio di equilibrio tra modernità e tradizione.

Approfondisci

Creato da www.terrediverseoltrepo.it

Borghi in Lombardia: 15 gioielli medievali tra monti, colline e laghi ...

21 feb 2017 - I borghi medievali lombardi sono luoghi di intima bellezza. Affacciati sul lago, incastonati tra i monti, ecco i borghi più belli da visitare in Lombardia.
I borghi medievali lombardi sono luoghi di intima bellezza. Affacciati sul lago, incastonati tra i monti, ecco i borghi più belli da visitare in Lombardia.

Approfondisci

Creato da www.expedia.it

Verso L'Alto Oltrepò - Itinerari Turistici Provincia di Pavia

L'Alto Oltrepò è, infatti, un piccolo territorio a cui si giunge percorrendo la Valle Staffora alla quale si collegano le Valli Ardivestra e Nizza. Il paesaggio è collinare, caratterizzato da suggestivi borghi medievali, castelli, rocche e dimore patrizie, ma anche da una natura che invita alle passeggiate nei boschi, alle escursioni, ...

Approfondisci

Creato da itineraripavia.hapax.it

Verso l'Alto Oltrepò | Itinerari turistici della Provincia di Pavia - Visit Pavia

L'Alto Oltrepò è, infatti, un piccolo territorio a cui si giunge percorrendo la Valle Staffora alla quale si collegano le Valli Ardivestra e Nizza. Il paesaggio è collinare, caratterizzato da suggestivi borghi medievali, castelli, rocche e dimore patrizie, ma anche da una natura che invita alle passeggiate nei boschi, alle escursioni, ...

Approfondisci

Creato da www.visitpavia.com

borghi pavia - borghi lombardia - pavia turismo - visitare borghi - in ...

I borghi del pavese sono una fantastica meta per il week end. da IN-LOMBARDIA.IT. aggiungi ai preferiti. condividi. Scopri la Lombardia · Pavia; Borghi Pavia. Borghi Pavia, Lombardia da visitare. Scoprila con noi! Tutte le informazioni per visitare borghi a Pavia sono disponibili sul sito. Dove andare, quali sono le mete di ...

Approfondisci

Creato da www.in-lombardia.it

Borghi e Castelli - Homepage

Il Distretto dei Borghi e Castelli racchiude 10 splendidi comuni delle colline dell’Oltrepò pavese, dove vivere uno straordinario viaggio emozionale.

Approfondisci

Creato da www.borghiecastelli.eu

Oltrepò Pavese: fra borghi medievali, vigneti e colline - The Italian Eye ...

19 mag 2016 - Buon cibo, ottimo vino, borghi medioevali. L' Oltrepò Pavese sorprende e conquista col suo fascino defilato ma ugualmente mozzafiato.
Buon cibo, ottimo vino, borghi medioevali. L’ Oltrepò Pavese sorprende e conquista col suo fascino defilato ma ugualmente mozzafiato.

Approfondisci

Creato da www.theitalianeyemagazine.com

Cosa vedere in Oltrepo Pavese: borghi e castelli - Quatarob Pavia

14 dic 2017 - Borghi medievali, castelli, natura e buon vino: un lista dei migliori borghi da vedere in Oltrepo Pavese.
Borghi medievali, castelli, natura e buon vino: un lista dei migliori borghi da vedere in Oltrepo Pavese.

Approfondisci

Creato da www.quatarobpavia.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK