Cima di Cece. Catena porfirica dei Lagorai, zona centrale. Partenza: rifugio Refavaie (1.115), (Caoria) in alta Val Vanoi (a 20 Km. da Fiera di Primiero x la galleria). Percorso: Refavaie, bivacco "Paolo e Nicola" a forcella Valmaggiore (2.180), Cima Cece (2.754)(è la cima più alta della catena), forcella di Valmaggiore, lago ...
Trentino : Catena del Lagorai Cima d'Asta, escursioni camminate sentieri natura trekking fotografie
10 mag 2017 - Partiamo dal principio...non ho fatto l'itinerario che m'ero prefissato, vale a dire partire dal Rif. Refavaie, prendere il sentiero E320 fino al Rifugio Cauriol, proseguire sul E349 fino al bivacco Coldosè e l'indomani continuare sul 349 fino al bivacco Paolo e Nicola e riscendere al Refavaie dal sentiero E335.
Data: 24-25/04/2017
Regione e provincia: Trentino- Alto Adige, Prov. TN
Località di partenza: Rifugio Refavaie
Località di arrivo: Rifugio refavaie...
2 ago 2010 - ... montanari siamo partiti dal Rifugio Refavaie (m.1.115) imboccando la stradina in direzione delle malghe di Coltorondo di Sotto e di Sopra; poco prima delle malghe, abbiamo preso il sentiero n.335 per la Forcella di Valmaggiore e il bivacco "Paolo e Nicola" (2.180) e da lì siamo saliti a Cima Cece (2.754) ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi
25 giu 2013 - Bivacco Coldosè, Lago Brutto, Bivacco Paolo e Nicola - Lagorai. Giro ad anello di 2 giorni, effettuato nel Giugno del 2013, con destinazione Bivacco Coldosè (2163 m). Partenza dal Rifugio Refavaie (1116 m), seguendo il sentiero 339 si supera Malga Coldosè di sotto (1496 m) fino al Campigol de Solai ...
In particolare si possono segnalare l'itinerario che dal rifugio, avviandosi lungo la strada forestale in direzione nord-ovest porta ad incontrare sulla destra il sentiero n. 335 che conduce alla forcella Val Maggiore, ove è posto l'accogliente bivacco Paolo e Nicola, 2.173 m (ore 3). L'itinerario lungo la Val Cia – inizialmente ...
Bivacco Paolo e Nicola, Costruito nel 1974 in ricordo di Paolo e Nicola di Predazzo deceduti sul Gruppo del Sella il 30 giugno di quell\'anno e ricostruito nel 2011 dai volontari del CTG "Lusia". Sorge sulla Forcella di Valmaggiore. Postazioni della 1a Guerra Mondiale nei pressi.
Salita dalla Val Maggiore al bivacco Paolo e Nicola in ore 2.40 nel gruppo del Lagorai. Sabato 3 agosto 2013 in un clima africano con + 34.0° a Predazzo. mus...
27 ago 2017 - Bivacco Coldosè - Bivacco Paolo e Nicola. Gruppo dei Lagorai. Giro ad anello di grande respiro con alternanza di tratti in bosco, pascolo di alta montagna e splendidi laghi incastonati nella roccia. Partenza da Refavaie alla fine della Val Vanoi, per sentiero 339 fino Malga Coldosè di Sotto (1496 m).
Sito ufficiale della Sezione del Club Alpino Italiano di Bassano del Grappa (Vicenza)
Catena del Lagorai, Trentino. Fine ottobre 2014. Ieri in quota ha nevicato. Previsioni in valle per oggi: vento. Domani però dovrebbe essere splendido. Quest'avventura con Tallulah sul Lagorai parte dal Rifugio Refavaie e prevede un percorso ad anello: Refavaie - Bivacco Coldosè - Bivacco Paolo e Nicola e ritorno. Prevedo anche di non essere sicuro di…
Bellissima escursione con pernottamento al bivacco Paolo e Nicola. Partenza dal rifugio Refavaie, mt 1116, prendendo il sentiero 335 per forcella Valmaggiore 2173mt, attraverso boschi bellissimi, tanta acqua e vegetazione e non poteva che appagarci la presenza del capriolo, sia all'andata che al ritorno. Panorami bellissimi su cima d'Asta, Latemar, coltorondo. rientro con variante a…
Escursione nella zona di Trentino-Alto Adige, Italia; il percorso è lungo 21.2km e presenta 1297m di dislivello. Durante l'escursione si passa per Ponte Refavaie, Rivo di Coldosè, Forcella di Coldosè, Forcella di Moregna, Rifugio Refavaie, Capriolo, Malga Coldosè di sopra, Coldosè di Dentro, Bivacco Paolo e Nicola e Forcella di Valmaggiore. Consigliata in Estate, Autunno
Escursione nella zona di Trentino-Alto Adige, Italia; il percorso è lungo 15.9km e presenta 1646m di dislivello. Durante l'escursione si passa per Cima di Cece, Ponte Refavaie, Val Fossèrnica, Rifugio Refavaie, Capriolo, Masi di Fossernica, Malga di Fossèrmica di dentro, Bivacco Paolo e Nicola, Forcella di Valmaggiore, Fondi di Laresi, Busa Palù dei Manderi e Mesa di Pendi.
Escursione nella zona di Trentino-Alto Adige, Italia; il percorso è lungo 13.9km e presenta 1166m di dislivello. Durante l'escursione si passa per Ponte Refavaie, Rivo di Coldosè, Forcella di Coldosè, Rifugio Refavaie, Malga Coldosè di sopra, Bivacco Paolo e Nicola, Forcella di Valmaggiore e Stua di Coldosè.
26 nov 2012 - località partenza: parcheggio rif. Refavaie (Canal San Bovo , TN ). punti appoggio: Rifugio Refavaie - Biv. Paolo e Nicola. cartografia: Kompass Lagorai/Cima d'Asta - Val di Fiemme. bibliografia: Guida Cai/Tci Lagorai. note tecniche: La strada da Canal San Bovo a Caoria è ancora interotta per lavori: c'è ...