38010 - San Michele all'Adige; 0461 650314; didattica@museosanmichele.it · Sito Web ... Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, fondato nel 1968 da Giuseppe ... Il Museo è dotato di una biblioteca specialistica, presso la quale gli ...
15 giu 2015 - La Biblioteca Comunale di San Michele all'Adige è un servizio gratuito aperto a tutti i cittadini di ogni età, provenienza, grado di istruzione,…
Il Museo degli usi e costumi della gente trentina è uno dei più importanti centri di ... dell'antica e suggestiva cornice della Prepositura agostiniana a San Michele ... della Biblioteca Sebesta, specializzata in antropologia culturale e che vanta ...
Un lungo racconto che regala una visuale d'insieme sul mondo popolare ricco di suggestioni, un luogo che avvicina alla memoria e alle radici del territorio.
CASALPUSTERLENGO (LO) - Biblioteca Comunale "Carlo Cattaneo" ... SAN MICHELE ALL'ADIGE (TN) - Biblioteca Museo Usi e Costumi Gente Trentina ...
Galleria
5 mar 2015 - Giuseppe Šebesta, il fondatore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina ... con l'assessorato alla Cultura del Comune di Tuenno e la Biblioteca ... oltre a essere stato ideatore e fondatore del Museo di San Michele, ...
Ufficio Stampa Provincia Autonoma di Trento
Luogo: Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. ... convento agostiniano di San Michele all'Adige, è il più importante museo etnografico italiano ... infatti un'intensa attività didattica, editoriale e di ricerca, ospitando una Biblioteca e una ...
... di San Michele all'Adige » Biblioteca del Museo degli usi e costumi della gente trentina ... Immagine decorativa. Tipologia di luogo. Biblioteca. Collocazione ...
Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina (MUCGT), nato nel 1968 nella suggestiva ... Altra eccellenza del Museo è la Biblioteca Šebesta, specializzata in antropologia culturale, etnografia ... Via Mach, 2 - San Michele all'Adige (TN)
“Ho creato la cassaforte dei trentini, la carta d'identità dei loro valori” dichiarò Giuseppe Šebesta, il fondatore del Museo di San Michele, dando vita al più importante museo etnografico italiano di ambito regionale.
In un ricco percorso espositivo che attraversa 43 sale, il Museo si distingue per l’attenzione che dedica al sistema agrosilvopastorale della montagna trentina e alle lavorazioni artigiane di supporto al mondo contadino – legno, ferro, rame, ceramica, tessuti – fino alle testimonianze della religiosità, della musica e del folklore.
Sezione agricoltura [ Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina] ... 1968 nella suggestiva cornice dell'antico convento agostiniano di San Michele all'Adige ... Al suo interno, ospita inoltre una biblioteca e una mediateca specializzata con ...
La biblioteca costituisce uno dei settori dell'offerta didattica del Museo degli usi e costumi della gente trentina di San Michele all'Adige, grande museo delle ...
2 feb 2016 - San Michele all'Adige, 23 aprile 2009. Inaugurazione ore 16.30. Nuova Biblioteca del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina.
San Michele all'Adige, 19 e 20 maggio 2018 ... La biblioteca è specializzata in antropologia culturale, etnografia alpina, storia locale trentina, studi di cultura ...
19 apr 2017 - La biblioteca del Museo è specializzata in antropologia culturale, etnografia ... SM Annali di San Michele · Viaggi nell'immaginario popolare ...
Nuova biblioteca Šebesta. La Biblioteca del MUCGT è aperta al pubblico con il seguente orario: .... 38010 San Michele All'Adige (TN) Via Mach, 2. Tel.