Baselga di Pinè è un comune del Trentino-Alto Adige con 5.051 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e ... Provincia, Trento (TN), Stemma del Comune di Baselga di Pinè. Regione, Trentino-Alto Adige. Popolazione, 5.051 ... Altitudine: 964 m s.l.m. minima: 649 massima: 2.490, Misura espressa in ...
Zona climatica di Baselga di Pin
Baselga di Piné. Laghi incastonati tra i boschi, incantevole panorama sulla catena del Brenta, ma anche piccoli borghi, chiese e impianti sportivi. baselga-pine---a.p.t.-pine-cembra---d. Altopiano Pin. 3 altre immagini. Una rilassante passeggiata intorno al Lago di Serraia; Lago delle Piazze; Caccia al tesoro a Miola, el Paès ...
foto - Montagnaga di Baselga di Pinè - turismo viaggi e vacanze a Trento. ... La frazione si presta ad un tranquillo soggiorno, favorita dal clima, dall'altitudine ottimale, dai boschi, dalle riserve di pesca e dalla cucina tradizionale altamente genuina. Non bisogna perdere l'occasione di pranzare o cenare al ristorante "Ca' dei ...
Tabella dei toponimi dell'Altopiano di Piné (Comuni di: Baselga di Piné I, Baselga di Piné II e Bedollo) I dati raccolti non sono ... Toponimo, Tipo (Indicatore geografico), Comune/i Catastale/i, Comune/i, Altitudine (m). Acqua de la Canèla .... Bósch déi dèi - Bosco degli dei, pineta, Miola I, Baselga di Piné, 900*. Bósch Négro
In questo Comune sono state trovate 10 località. Rizzolaga-campolongo. Popolazione: 513 abitanti. Altitudine: 1074 metri sul livello del mare; Montagnaga Popolazione: 343 abitanti. Altitudine: 882 metri sul livello del mare; Faida Popolazione: 260 abitanti. Altitudine: 972 metri sul livello del mare; Valt Popolazione: 180 ...
L'Altopiano di Piné e la Valle di Cembra: scopri le piramidi di Segonzano, il Santuario di Montagnaga, l'itinerario di trekking dedicato al Dürer Weg e molto altro
L'altopiano di Piné e Cembra è l'ambiente ideale per una vacanza a contatto con la natura ed all'insegna del relax, infatti ogni anno tantissimi turisti appassionati di passeggiate ed escursioni montane trascorrono qui le loro vacanze. Con un'altitudine media di circa 900 metri, l'altopiano di Piné offre un paesaggio ...
Lago Di Serraia, Baselga di Pinè: 212 recensioni, articoli e 142 foto di Lago Di Serraia, n.1 su TripAdvisor tra 14 attrazioni a Baselga di Pinè.
Lago Di Serraia, Baselga di Pinè: 212 recensioni, articoli e 142 foto di Lago Di Serraia, n.1 su TripAdvisor tra 14 attrazioni a Baselga di Pinè.
foto - Montagnaga di Baselga di Pinè - turismo viaggi e vacanze a Trento
notizie della frazione di Montagnaga di Pinè, località nota anche per la presenza di un Santuario Mariano e per una strada misteriosa.
La fine di maggio è un periodo ideale per fare una passeggiata circolare intorno ai laghi di Piné.
Punto di partenza: Serraia (Baselga di Piné) Segnavia: Giro del lago, Rizzolaga, Spiaggia, Giro del lago (Lido di Serraia) Provato a: fine maggio 2014. Lunghezza del percorso: circa 9 km (giro completo) Tempo impiegato: circa tre ore. Dislivello: circa 120 m. Altitudine: tra 970 e 1060 m s.l.m.. Info: Adatto per passeggini ...
Baselga è il centro economico, turistico e culturale dell’altopiano di Piné.
Baselga di Pinè è un comune del Trentino-Alto Adige con 5.051 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, ...
Baselga è il centro economico, turistico e culturale dell'altopiano di Piné.
Zona climatica di Baselga di Pinè, coordinate geografiche, altitudine, gradi giorno di energia, periodo annuale esercizio impianti di riscaldamento e numero massimo giornaliero ore di accensione.
Cosa vedere a Baselga di Pin
Situata a pochi chilometri ad est di Trento, Baselga di Piné è una località situata in una posizione invidiabile, equidistante dalla parte terminale della Valsugana e a fianco della Val di Cembra. Baselga offre paesaggi di media montagna, con un altopiano a poco meno di mille metri d'altitudine, coronati dalla cima del Monte ...
Baselga di Pinè, Località in provincia di Trento, meta ideale per le Vacanze di Famiglie e Sportivi. Troverai Hotel, Residence, Alberghi, Piste da
Baselga di Piné (Basélga in dialetto trentino) è un comune italiano di 5 045 abitanti della provincia di Trento. Centro principale dell'Altopiano di Piné, fa parte della Comunità Alta Valsugana e Bersntol. Indice. [nascondi]. 1 Storia; 2 Monumenti e luoghi d'interesse. 2.1 Architetture religiose; 2.2 Altri monumenti. 3 Società.
L'altopiano di Piné (Panai't in mocheno) dista circa 22 km dal capoluogo Trento. È suddiviso in due comuni: Baselga di Piné e Bedollo. Fa parte di due distinti bacini imbriferi, del Fersina (rio Silla e rio Negro) e dell'Avisio (rio Regnana e rio Brusago). Posto al di sopra dei 900 m s.l.m., l'altopiano (da certi anche chiamato ...