17 set 2015 - Feltre vuole diventare una “città archeologica”. In vent'anni 150 mila visite all'area che si trova sotto il sagrato del duomo «È il sito più visitato del Feltrino, bisogna realizzare una rete con gli altri Comuni» di Raffaele Scottini ...
11 dic 2010 - MUSEI DI FELTRE: Museo Civico, Via Luzzo 23. Galleria d'Arte Moderna e Museo del Ferro Battuto "Carlo Rizzarda", Via Paradiso 8. Museo Diocesano d'Arte Sacra, Antico Vescovado, Via Paradiso 19. Info Musei: 0439.885242. Area Archeologica: sotto il Sagrato del Duomo. Cronologia Storia di Feltre, ...
Post su area archeologica di Feltre scritti da graz58.
Area archeologica di Feltre, Feltre. Piace a 242 persone · 10 persone ne parlano. Area archeologica con resti di età protostorica, romana e medievale.
“Visita piacevole e istruttiva”. Non credo capiti spesso di poter visitare degli scavi archeologici con una guida così preparata ed Leggi il seguito. Recensito il 5 maggio 2017. Agostino5428. “Esperienza da non lasciarsi sfuggire”. L'area archeologica di Feltre è un gioiello..calarsi letteralmente nel passato con scorci su Leggi ...
Botteghe ed Edifici Romani e Tardoantichi, Feltre: 6 recensioni, articoli e 3 foto di Botteghe ed Edifici Romani e Tardoantichi, n.10 su TripAdvisor tra 44 attrazioni a Feltre.
Area Archeologica di Piazza Duomo - Feltre. Chi è interessato a conoscere la storia più antica di Feltre potrà soddisfare le proprie aspettative visitando un'area archeologica di oltre 900 mq, situata sotto la piazza del Duomo. In seguito ai lavori realizzati dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto, l'area è stata ...
Dolomiti Prealpi
7 ago 2015 - Feltre - Area Archeologica di Piazza Duomo. Feltre - Area Archeologica di Piazza Duomo Sotto il sagrato del Duomo di Feltre si sviluppa un'area archeologica di circa 1000 mq., frutto di campagne di scavo e restauri condotti dalla Soprintendenza Archeologica per il Veneto a partire dagli anni '70. La visita ...
Rinnovata per il 2009 la convenzione per la gestione dell'area sottostante il Duomo di Feltre e della sala "Romeo Centa"
Sotto il sagrato del Duomo di Feltre si sviluppa un'area archeologica di circa 1000 mq., frutto di scavi e restauri condotti dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto a partire dagli anni '70. La visita offre la possibilità di conoscere un ampio spaccato della storia della città, ripercorrendone le tappe dal periodo ...
Area archeologica risalente al periodo preromano e tracce successive sino all'inoltrata età medioevale
Al di sotto del sagrato del Duomo di Feltre si apre ai visitatori un'area archeologica di circa 1.000 mq di estensione, che conserva le testimonianze delle fasi più antiche della vita della città.
L'area archeologica di Piazza Duomo conserva significativi resti della Feltre romana e medievale. Della fase romana si conserva un tratto di quartiere urbano, in particolare i resti di alcune botteghe e di un edificio che si ritiene fosse sede di associazioni professionali. Storia della ricerca e degli studi. I primi rinvenimenti di ...
VISITE ALL'AREA ARCHEOLOGICA. Ingresso gratutito con visita guidata. Orario: L'area è visitabile da marzo a ottobre il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 13:00 dalle 15:30 alle 18:30 (ora solare), dalle 16:00 alle 19:00 (ora legale). * Tutto l'anno su prenotazione. Informazioni: * telefonare al "Fondaco per Feltre" tel.
Feltre, strada basolata. Su una superficie di circa 1.000 mq., situata sotto la piazza del Duomo, si apre al visitatore un'area archeologica di eccezionale interesse, che conserva le testimonianze delle fasi più antiche della città, dall'epoca preromana al primo medioevo. La maggior parte delle strutture a vista risalgono ad ...
Sito web del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
L'area archeologica ipogea che si estende per oltre 900 mq sotto piazza Duomo, testimonia le fasi più antiche della città. La maggior parte delle testimonianze conservate a vista appartiene a un quartiere a carattere residenziale-commerciale di Feltre romana. Oltre a resti di edifici privati, con vani adibiti a botteghe e ...
Visitare Feltre Borgo Verticale - Sito turistico della Città di Feltre porta d'ingresso Dolomiti Patrimonio dell' Umanità