Copertina flessibile: 102 pagine; Editore: Tamari Montagna; 7 edizione (1 gennaio 1997); Collana: Itinerari alpini; Lingua: Italiano; ISBN-10: 8880430947; ISBN-13: 978-8880430940; Peso di spedizione: 181 g; Media recensioni: 5.0 su 5 stelle 1 recensione cliente; Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 191.126 ...
Scopri Alta via delle Dolomiti: 1 di Piero Rossi: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.
Alta Via delle Dolomiti n. 1, Belluno: 52 recensioni, articoli e 88 foto di Alta Via delle Dolomiti n. 1, n.4 su TripAdvisor tra 81 attrazioni a Belluno.
Way 521802309; Way Alta Via n° 1 delle Dolomiti 7 ( 521802310 ); Way Alta Via n° 1 delle Dolomiti 7 ( 122148110 ); Way Alta Via n° 1 delle Dolomiti 7 ( 372160947 ); Way Alta Via n° 1 delle Dolomiti 7 ( 372943497 ); Way Alta Via n° 1 delle Dolomiti 7 ( 372943498 ); Way Alta Via n° 1 delle Dolomiti 7 ( 225773348 ); Way 7 ...
OpenStreetMap is the free wiki world map.
Dati tecnici tappa n.1: Punto di partenza: Lago di Braies (1.494 m) Dislivello: 1570 m. Lunghezza: circa 17 km. Tempo di percorrenza: 7 h 30 min. Dati tecnici dell'intera Alta Via delle Dolomiti n. 1: Punto di partenza: Lago di Braies (1.494 m) Dislivello: 8.000 metri in salita; 10.170 metri in discesa. Lunghezza: circa 150 km
L'Alta Via delle Dolomiti numero 1 con punto di partenza al Lago di Braies in Alta Pusteria attraversa 11 gruppi dolomitici.
TAPPA 1 | TAPPA 2 | TAPPA 3 | TAPPA 4 | TAPPA 5 | TAPPA 6 | TAPPA 7 | TAPPA 8. L'Alta Via N.1 è il primo e probabilmente il più noto tra i grandi itinerari delle Dolomiti. Si snoda a partire dal Lago di Braies e giunge fino alla provincia di Belluno, attraversando alcuni tra i gruppi montuosi più suggestivi dell'arco ...
L'Alta Via N.1 della Dolomiti percorsa in otto tappe
Il meglio dell'Alta Via 1 e 2 in un trekking emozionante da rifugio a rifugio attraverso i più noti gruppi delle Dolomiti e i loro Parchi Naturali iscritti nel patrimonio UNESCO. Holimites curerà ... Durata 7 notti o 8 notti (EXCLUSIVE). Difficoltà °°° ... Ritrovo in albergo in Alta Badia per cena e briefing del percorso con guida locale.
L'Alta Via delle Dolomiti n. 2, conosciuta come la via delle leggende, attraversa le leggendarie Dolomiti, da Bressanone in Trentino Alto Adige a Feltre in Veneto.
llll➤ Alta via 7 - Sulle orme di Patéra nelle Prealpi dell'Alpago per sentieri di montagna. Alta via 8 dalla Val del Piave alla Valle del Brenta.
L'Alta via n. 7, conosciuta anche con il nome di Alta via di Patéra, è stata intitolata al grande pioniere austriaco dell'alpinismo, Lothar Patéra. L'itinerario ha inizio al rifugio Dolomieu al Dolàda, in località Pian di Guerra sul versante meridionale della dorsale monte Dolada-Col Mat, e termina a Tambre, in Alpago.
L'Alta Via delle Dolomiti n. 7 si estende per circa 36 chilometri nelle Prealpi dell'Alpago e accompagna sulle orme di Lothar Patéra, pioniere austriaco dell'alpinismo a cui è intitolato l'itinerario. Con partenza dal Rifugio Dolomieu al Dolàda, a Pieve d'Alpago, e arrivo a Tambre, il percorso si estende lungo la cresta calcarea ...
Sulle orme di Lothar Patéra, pioniere austriaco
L'altavia dell'Alpago si sviluppa per circa 30 km. E' segnalata con un cerchio rosso con campo centrale azzurro, ma la segnaletica non è sempre evidente. Il percorso non presenta molti ricoveri.
road book dell'altavia delle Dolomiti n. 7, di Patera, attorno all'Alpago al Cimon del Cavallo al Pian Cansiglio attraverso il rifugio Dolomieu al Dolada Tambre d'Alpago, rifugio Semenza rifugio Carota, escursioni sentieri trekking road-book rifugi bivacchi ferrate sentieri attrezzati, fotografie photo gallery fotogalerie, Dolomiti Bellunesi Dolomiti Dolomiten Dolomites the dolomite mountains tracks path tracce gps gpx poi waypoint trek ctb mtb bdc xc tbk vtt radweg nw park wwf guide cai guida download eBook iPhone pdf ePub escursioni guidate sentieri camminate itinerari naturalistici bicicletta fahrrad cicloturismo mountain bike x-country cross country piste ciclabili trekking jogging nordic walking park passeggiate video fotografie book photo gallery fotogalerie
L' "Alta Via N. 7" si mantiene a una quota media di 2000 metri, con difficoltà su roccia mai superiori al II grado, ma con frequenti tratti su terreno misto di rocce ed erbe, spesso molto esposti ed insidiosi; l'itinerario è stato, comunque, attrezzato con infissi di sicurezza, che consentono di procedere con relativa facilità sui ...
Alta via n.7 Sulle orme di Patéra nelle Prealpi dell'Alpago per sentieri di montagna. Quota media: 2000 metri Durata media: 5 giorni
ITALO ZANDONELLA CALLEGHER. Alta Via delle Dolomiti n. 7 sulle orme di Patéra con la collaborazione di. Pier Giovanni Fain e Gianni Pianon nelle Prealpi dell'Alpàgo per sentieri di montagna ...
L'Alta Via delle Dolomiti n. 7 si snoda lungo un percorso di circa 36 Km, costituito da 5 tappe, che collega il Rifugio Dolomieu al Dolada (BL) a Tambre (BL). Il percorso di questa Alta Via è dedicato all'austriaco Lothar Patera, pioniere di un alpinismo rivolto alle montagne meno conosciute, ma di certo non meno affascinanti.