Lago di Alleghe: un lago piccolo e tranquillo a 1000 metri di altitudine - Guarda 278 recensioni imparziali, 207 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Alleghe, Italia su TripAdvisor.
Il lago di Alleghe situato ad un altitudine di 966 è stato originato da una frana scesa dal Monte Piz nel 1771 ,nel recente passato sul lato sud del lago è stato costruito un piccolo sbarramento artificiale per regolare i l livello del lago e raccogliere le sue acque per uso idroelettrico. Il lago si trova in comune di Alleghe mentre ...
Questa pagina raccoglie alcune foto panoramiche a 360 , informazioni utili e link relativamente al lago di Alleghe
Alleghe, suggestivo paese delle Dolomiti che si affaccia sull'omonimo lago, è situata a 979 metri di altitudine alle pendici del Monte Civetta. In inverno Alleghe, assieme alla vicina Caprile, è divenuta una nota località turistica, inserita nel Comprensorio del Civetta, punto di partenza per entusiasmanti sciate lungo 80 km di ...
Alleghe – l’esperienza di un inverno non convenzionale
Zona climatica di Alleghe, coordinate geografiche, altitudine, gradi giorno di energia, periodo annuale esercizio impianti di riscaldamento e numero massimo giornaliero ore di accensione.
Nella Valle del Cordevole, a lambire la cittadina di Alleghe, meta turistica rinomata dell'Agordino, sorge il lago di Alleghe ad un altitudine di circa 979 m s.l.m., alle pendici del Civetta. Il lago si formò nel 1771 a causa di una frana dal monte Piz che sommerse i villaggi di Marin, Riete e Fusine e provocò uno sbarramento ...
In questo Comune sono state trovate 9 località. Caprile Popolazione: 279 abitanti. Altitudine: 1023 metri sul livello del mare; Masarè Popolazione: 141 abitanti. Altitudine: 970 metri sul livello del mare; Coldemies Popolazione: 82 abitanti. Altitudine: 1206 metri sul livello del mare; Sala Popolazione: 51 abitanti. Altitudine: ...
Alleghe, collegata a Selva di Cadore e Zoldo da piste e moderni impianti di risalita, è parte del Comprensorio Ski Civetta e del Dolomiti Superski.
Alleghe è un comune del Veneto con 1.201 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, Annunci, ... ... Indirizzo Municipio. Comune di Alleghe Corso Italia 36 32022 Alleghe BL. Numeri utili ... Altitudine: 979 m s.l.m. minima: 834 massima: 3.220, Misura espressa in metri sopra ...
Masarè fa parte del comune di Alleghe, in provincia di Belluno, regione Veneto. Alberghi, hotel, meteo, video, cartina, mappa interattiva, ultime notizie, parrocchie, annunci gratuiti, cap, numeri utili a Masarè.
Alleghe. Il lago di Alleghe. Stato, Italia. Regione, Veneto. Altitudine, 1.000 m s.l.m.. Abitanti, 1.357 (2007). Prefisso tel, +39 0437. CAP, 32022. Patrono, San Biagio. Posizione ...
Alleghe è un pittoresco paese dalla tipica architettura rurale dolomitica, sorge sulle rive del lago omonimo e ai piedi del Monte Civetta. Essendo inserito nel suggestivo comprensorio sciistico del Civetta, è la meta ideale per gli amanti dello sport invernale. Ad attendere gli sciatori e gli appassionati di snowboard ci sono ben ...
Alleghe è il luogo ideale per la vacanza in montagna ai piedi del Monte Civetta, Scopri cosa fare: lago, escursioni, sci e pattinaggio. Trova hotel e offerte
Info su Alleghe. Superfice: 29 km2; Altitudine: 979 m. Introduzione. Alleghe è una piccola comunità montana dell'Alto Agordino. Più precisamente si trova situata nel fondovalle del Cordévole, a circa 60 km da Belluno. La bellezza, indiscutibile, di questo posto è dovuta alla sua particolare posizione stretta fra il monte Civetta ...
Comune di Alleghe: guida turistica con tutte le cose che devi sapere per visitare al meglio Alleghe. Leggi le 32 recensioni degli utenti
Tutte le informazioni per sciare ad Alleghe: webcam, bollettino neve, cartina delle piste e degli impianti, foto, video e commenti degli utenti. ... Alleghe è una ridente località alpina posta a 1000 metri di quota, nella Valle Agordina, a sud della Marmolada. Fa parte del comprensorio Skicivetta che ... Altitudine. 2100. 1000 ...
Àlleghe (Àlie in ladino) è un comune italiano di 1 190 abitanti della provincia di Belluno in Veneto. Fa parte del comprensorio delle Dolomiti. La legge 482/1999 ha riconosciuto i comuni dell'Agordino come zona a minoranza linguistica Ladino-Veneta.