Aldino altitudine




Le meraviglie delle Dolomiti!

Da Aldino al lago Göllersee, Breve camminata - sentres

Da Aldein-Aldino (1223 m; strada dal bivio con altissimo ponte, sulla sinistra della strada da Ora-Auer per Cavalese) si rifà per poco la via appena fatta, fino nei pressi dell'albergo Schönblick (1176 m). là si svolta a destra sul sentiero 0 (all'inizio stradina), che attraverso bei boschi misti porta al lago (1081 m, ore 1). Variante ...

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Alle malghe Schmiederalm e Schönrast presso Aldino, Escursioni ...

Escursioni invernali - Alle malghe Schmiederalm e Schönrast presso Aldino. Tutte le informazioni sull'itinerario, mappa, GPS-download, foto. Durata: 2:45 h - Dislivello: 230 m.

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Scopri tutto su

Aldino

Vedi tutti

Il consiglio del giorno per la montagna:

Frazioni e località Aldino | Comuni e Città

In questo Comune sono state trovate 11 località. Wildeich Popolazione: 108 abitanti. Altitudine: 1200 metri sul livello del mare; Mitterstrich Popolazione: 80 abitanti. Altitudine: 1238 metri sul livello del mare; Neuradein Popolazione: 60 abitanti. Altitudine: 1050 metri sul livello del mare; Redagno di Sopra Popolazione: 55 ...

Approfondisci

Creato da www.comuniecitta.it

Malga Schönrastalm • Aldino (Alto Adige) - Südtirol

La malga “Schönrastalm” si trova ad un'altitudine di 1.700 m sopra Aldino. Lì la famiglia Matzneller, durante tutto l'anno e ogni giorno, trasforma il latte fresco, ottenuto senza mangimi insilati, in formaggi di latte crudo. Accanto al formaggio all'ortica, all'aglio orsino, alla noce e al pepe, l'assortimento contiene anche formaggi ...
Contatto • prenotazione • orari d'apertura → Malga Schönrastalm, Aldino. Il posto giusto per i buongustai: ristorante, cafè, baita, e tanto altro.

Approfondisci

Creato da www.suedtirol.info

Alloggi a Aldino – Vacanze in Alto Adige - Booking Alto Adige

Zirmerhof è un'antichissima residenza rurale del 12esimo secolo che da oltre 100 anni richiama ospiti da tutto il mondo. L'accogliente oasi relax a 1.560 m di altitudine, lontana dalla città e dalla strada. Zirmerhof. 94 / 100. 37 Recensioni. Dettagli · Zimmervermietung Mösslerhof Fiore. Bolzano Vigneti e Dolomiti / Aldino.
Camere e appartamenti liberi a Aldino. Prenota Alloggi online in modo semplice e sicuro! Prenotazione sicura garantita!

Approfondisci

Creato da www.bookingaltoadige.com

Escursione attraverso la Gola Bletterbach a Redagno - Lago di ...

Altitudine: 1.538 - 1.456 m.s.l.m.. Ristoro: Malga Lahner Grado di difficoltà: medio. Sentieri: percorso geologico “Geo-Weg”, Gorz, sentiero nel bosco. Informazioni importanti: Scale, gradoni, ancoraggio; attenzione: calzature idonee sono indispensabili! Ulteriori informazioni: Assogicazione turistica Aldino-Radegno, Tel +39 ...
Il Canyon più grande d’Europa si trova a Radegno.

Approfondisci

Creato da www.kalterersee.com

Aldino: Clima e Dati Geografici, Riscaldamento - Comuni Italiani

Zona climatica di Aldino, coordinate geografiche, altitudine, gradi giorno di energia, periodo annuale esercizio impianti di riscaldamento e numero massimo giornaliero ore di accensione.

Approfondisci

Creato da www.comuni-italiani.it

Vacanze ad Aldino - Cosa devi sapere prima di partire

Aldino: trasognata località dell'area vacanze Bolzano Vigneti e Dolomiti. Aldino in Alto Adige, uno degli insediamenti più antichi del Monte Regolo, si trova su un altipiano ondulato tra Montagna e Monte San Pietro. Durante la vostra vacanza ad Aldino potete visitare anche le località di Olmi, Passo Oclini e Redagno.

Approfondisci

Creato da www.bolzanodintorni.info

Aldino - Redagno. Vacanze a Aldino Redagno , Bassa Atesina - Alto ...

llll➤ Questa zona di villeggiatura sul Monte Regolo nella Bassa Atesina è una delle più belle e uniche dell’Alto Adige.

Approfondisci

Creato da www.alto-adige.com

Vacanza ad Aldino – la tua vacanza nella Bassa Atesina

I paesi di montagna di Aldino e Redagno si trovano nella paradisiaca Bassa Atesina, ad un'altitudine compresa tra 1.225 e 1.500 m. Lontane dal turismo di massa e circondate dalle bellezze naturali del Monte Regolo, queste tranquille località garantiscono vacanze riposanti nella cornice di un suggestivo panorama.
Benvenuto in vacanza ad Aldino, lontano al turismo di massa, in vacanza al Monte Regolo nella Bassa Atesina.

Approfondisci

Creato da www.vivosuedtirol.com

Comune di Aldino (BZ) - CAP e Informazioni utili - Tuttitalia

Altitudine: 1.225 m s.l.m. minima: 500 massima: 2.439, Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale. Le quote minima e massima del territorio comunale sono state elaborate dall'Istat sul modello digitale del terreno (DEM) e dai dati provenienti dall'ultima rilevazione ...
Aldino è un comune del Trentino-Alto Adige con 1.664 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, Annunci, ...

Approfondisci

Creato da www.tuttitalia.it

Redagno - Aldino - Alto Adige, Provincia di Bolzano

Diviso da Aldino solamente dall'impressionante burrone del Rio delle Foglie (Bletterbach), il paesino di Redagno si trova a ca. 1.550 m s.l.m., nel cuore di una natura intatta. Già l'illustre fisico Max Planck (1926) sapeva apprezzare questo paesaggio unico ed infatti trascorreva qui le sue vacanze. Grazie alla vicinanza del ...
Redagno, situato al bordo del Parco Naturale Monte Corno, invita ad una rilassata vacanza all’insegna della natura.

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it

Aldino - Giardino del Sudtirolo - Alto Adige, Provincia di Bolzano

Il comune di Aldino è situato sull'altipiano del monte Regolo, ad un'altitudine che va da 1.200 a 1.500 m s.l.m., e conta ca. 1.650 abitanti. Aldino è composto dal paese di Aldino e dalle due frazioni Olmi e Redagno. Il comune è situato nel cuore di un idilliaco paesaggio fatto di boschi e prati, inoltre le numerose malghe ...
Sull’altopiano del monte Regolo si trova il comune di Aldino.

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it

Aldino - Wikipedia

Aldino (Aldein in tedesco) è un comune italiano di 1 654 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. Indice. [nascondi]. 1 Geografia fisica; 2 Origini del nome; 3 Storia. 3.1 Origini; 3.2 Stemma. 4 Monumenti e luoghi d'interesse. 4.1 Architetture religiose. 4.1.1 La chiesa parrocchiale. 4.2 Altri luoghi di ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK