Alle sorgenti dello Schlandersulla sinistra dell'Adige. Allo scaturire del Passer, il quale sbocca nell'Adige a sinistra sotto Merano. Sul Passer verso la sommità della valle dello stesso nom0. Sul fianco destro della valle del Passer. Alla sommità del Brenner tra le sorgenti del Sill e dell'Eisack, affluenti dell'Inn e ...
La storia delle ''mitiche rosse'' comincia nel 1914 quando il Touring Club Italiano decise di pubblicare, per la prima volta in Italia, guide turistiche curate da grandi esperti d'arte e autorevoli studiosi. Sottoposte a costante aggiornamento sono cos
Notevoli affluenti dell'Adige, oltre M'Isami (km S5) con la Kienza ed altri minori, sono il Passino, che confluisee a Merano, il A'oce (km 79), che per le valli di Sole e di Non porta il tributo delle acque del Cevedale e della Presanella, l' A citto (km S7), che convoglia le acque delle valli di Fassa, di Fiemmc e di Cembra.
Al fine di assicurare un'idonea protezione idrobiologica le acque della concessione vengono suddivise nelle seguenti tre zone: Bacino dell'Adige; Bacino del Fibbio – Antanello; Bacino del Tramigna – Alpone. BACINO DELL'ADIGE Comprende l'Adige e tutti i suoi affluenti a partire dal confine con la Provincia di Trento a ...
valle degli affluenti dell' Adige in quella del Piave, venti strade, più o meno comode, mettono il Trentino in comunicazione col resto della penisola. Tutto questo vasto triangolo era posseduto dal l'Austria in virtù di antiche usurpazioni : ma su parie di esso aveva già dominato per qualche tempo Ve nezia, e tutto era stato ...
Il più importante fiume del Trentino Alto Adige è l'Adige, attraversa la Regione per circa metà del suo corso, ricevendo come affluenti l'Isarco, il Rienza, il Noce e l'Avisio. Il Chiese e il Sarca sfociano sul Lago di Garda e non sono affluenti dell'Adige; inoltre il Brenta entra nel Veneto e sbocca nell'Adriatico. Il Chiese e il Sarca ...
Fedaia posta sul torrente Avisio ha l'impianto che scarica su un affluente del fiume Piave; la diga di Forte Buso, sul torrente Travignolo (affluente dell'Avisio) ha l'impianto che scarica su un affluente del fiume Brenta. Va evidenziato che nel bacino vi è anche un diversivo per gli eventi di piena dell'Adige che da Mori può ...
☑️ Soluzioni per la definizione UN*AFFLUENTE*DELL*ADIGE - Cruciverba e parole crociate - Sinonimo.
Soluzioni per la definizione UN*AFFLUENTE*DELL*ADIGE - Cruciverba e parole crociate - Sinonimo.
Quali altri fiumi gli affluiscono?
Che regime ha questo fiume?
Grazie a chi mi aiuterà!
6 mar 2011 - Ciao io sono trentino. Il più importante affluente dell'adige è l'isarco poi il noce e l'avisio.(questi sono in ordine decrescente gli affluenti maggiori) Poi ci sono numerosi torrentelli come il passirio, il talvera, il fersina, il leno. Il regime dell'adige è alpino con magre invernali (gennaio) e piene tardo primaverili ...
Content Management System
Fiume dell’Italia nord-orientale, tributario dell’Adriatico, il secondo per lunghezza tra i fiumi italiani dopo il Po (410 km, di cui 174 in pianura; 12.200 km2 di bacino). Ha origine da tre laghetti a SE del Passo di Resia, a 1571 m; mantiene la direzione N-S fino alla confluenza del Rio Rom, poi volge a E e percorre la Val Venosta. A Merano (già a 323 m), dove ha inizio il suo corso medio, la Val d’Adige, riceve il Passirio, poi volge a SE e subito a valle di Bolzano riceve il suo maggiore af
Con 409 chilometri di lunghezza e un bacino imbrifero di 12.100 Km2, l'Adige è il più grande fiume del Trentino. Il suo bacino idrografico interessa il Trentino Alto Adige (dove scorre per più di un terzo del suo percorso), il Veneto e la Svizzera. Numerosi, in Trentino Alto Adige, i suoi affluenti: all'altezza della chiusa di ...
Adige Fiume dell'Italia nord-orientale, tributario dell'Adriatico, il secondo per lunghezza tra i fiumi italiani dopo il Po (410 km, di cui 174 in pianura; 12.200 km2 di ... a 323 m), dove ha inizio il suo corso medio, la Val d'Adige, riceve il Passirio, poi volge a SE e subito a valle di Bolzano riceve il suo maggiore affluente, l'Isarco.
Montagna nel Trentino Alto Adige: il fiume Adige. Informazioni sul fiume Adige, sui suoi affluenti e sul suo bacino e sulle valli che attraversa (Idrografia)
Pagine nella categoria "Affluenti dell'Adige". Questa categoria contiene le 23 pagine indicate di seguito, su un totale di 23. A. Ala (torrente) · Alpone · Avisio. C. Rio Cameras · Rio Carlino. F. Fersina · Fossa di Bronzolo · Fossa Grande di Caldaro · Fossa Porzen. I. Isarco. L. Leno (torrente). M. Rio Melz. N. Rio Nero · Noce ...
Soluzioni per la definizione *Il maggior affluente dell'Adige* per le parole crociate e altri giochi enigmistici. Le risposte per completare i cruciverba che iniziano con I, IS.
Soluzioni per la definizione *Il maggior affluente dell'Adige* per le parole crociate e altri giochi enigmistici. Le risposte per completare i cruciverba che iniziano con I, IS.