rifugio graffer apertura




Le meraviglie delle Dolomiti!

Tappa 3 Rifugio Graffer - Rifugio Tuckett, Dolomiti di Brenta Trek ...

Tappa 3

 

Rifugio Graffer - Rifugio Tuckett

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Distanza

5 km

 

 

Dislivello in salita

451 m

 

 

Tempo di percorrenza

1,40 ore

 

 

Difficoltà

E

 

 

 

Percorso

Dal Rifugio Graffer (m. 2263) si sale lungo il sen

Approfondisci

Creato da www.dolomitibrentatrek.it

GIORGIO GRAFFER AL GROSTÈ : Rifugio a Madonna di Campiglio ...

Bild von Rifugio Graffer demi.sr.Bild von Rifugio Giorgio Graffer al Grostè 2. Costruito negli anni Quaranta, subito dopo la guerra, e intitolato a un grande alpinista e aviatore, il Rifugio doveva servire come base per avventurarsi sui versanti selvaggi del Brenta settentrionale e per attaccare, da nord la via delle Bocchette.
Costruito negli anni Quaranta, subito dopo la guerra, e intitolato a un grande alpinista e aviatore, il Rifugio doveva servire come base per avventurarsi sui

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Scopri tutto su

Rifugio Graffer

Il consiglio del giorno per la montagna:

Ristorante Rifugio Giorgio Graffer SAT-CAI, Servizi Campiglio, Hotel e ...

Apertura Tutto l'anno. Prima dell'escursione si consiglia di verificare l'effettiva apertura del rifugio contattando il gestore. Itinerari Dal Rifugio è agevole raggiungere gli “Orti della Regina”, due conche naturali sui versanti della Pietra Grande con una grande varietà di specie floreali (1 ora di cammino, difficoltà EE).
Bar, self service, ristorante, camere, solarium e cene tipiche con piatti tradizionali del Trentino. Gestione: guida alpina Roberto Manni. Attività: partenza per vie ferrate, arrampicate, mete ambite per mountainbike.

 

Struttura del CAI-SAT

Approfondisci

Creato da www.campigliodolomiti.it

Rifugio G. Graffer - Home | Facebook

Tappa 3 Rifugio Graffer - Rifugio Tuckett Distanza 5 km Dislivello in salita 451 m Tempo di percorrenza 1,40 ore Difficoltà E Percorso Dal Rifugio Graffer (m. 2263) si sale lungo il sen.

Approfondisci

Creato da it-it.facebook.com

Rifugio Graffer nel Gruppo di Brenta - Dolomiti Trentine - Vera Montagna

altitudine, m.2261. dove si trova, versante occidentale del Grostè. numero posti letto, 70. recapiti telefono, fax, 0465-441358. Sito internet, posta elettronica, www.graffer.com; rifugio@graffer.com. periodo apertura (periodo indicativo per avere la certezza si consiglia di contattare direttamente il rifugio), 1 giugno - 30 ...
Il Rifugio Graffer si colloca nel Gruppo di Brenta tra la Pietra Grande e la Catena del Grostè in Trentino. Con il Passo del Grostè viene ad essere il punto di confluenza di buona parte degli itinerari nel Brenta

Approfondisci

Creato da www.veramontagna.it

Rifugio Graffer al Grostè - Wikipedia

Rifugio G. Graffer. Piace a 3771 persone · 275 persone ne parlano · 2438 persone sono state qui. Il rifugio Graffer al Grostè è un rifugio alpino situato...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Rifugio Graffer - Lago Park Hotel Ristorante Molveno

APERTURA IMPIANTI ESTATE 2018 ... Agosto 2018: apertura con orario continuato nei giorni di sabato e domenica e tutti i giorni nel periodo 4-19 agosto 2018. ... Difficoltà: facile. Tempi di percorrenza: 2-4 ore su strada forestale. Rifugi situati nelle vicinanze: rifugio Stoppani al Grosté. Rifugio Graffer. Rifugio Boch.
Storico rifugio situato in bellissima posizione sotto il Passo del Grostè nel mezzo delle piste da sci. Si raggiunge da Madonna di Campiglio.

Approfondisci

Creato da www.dolomitiparkhotelmolveno.it

RIFUGI - Funivie Campiglio

Informazioni sui rifugi in quota situati nella ski area Madonna di Campiglio.

Approfondisci

Creato da www.funiviecampiglio.it

Rifugio Giorgio Graffer | Cantieri d'alta quota

382 sale al rifugio Graffer passando dalle cascate alte di Vallesinella, quindi sotto la parete della Corna Rossa (ore 2). In circa 1 ora con il sentiero 336 si arriva agli "Orti della Regina", due conche naturali sulla Pietra Grande, così chiamate per la grande varietà di specie floristiche. Con un facile percorso (segnavia n.

Approfondisci

Creato da www.cantieridaltaquota.eu

Rifugio Giorgio Graffer, Madonna di Campiglio - Ristorante ...

Il Rifugio Graffer si colloca nel Gruppo di Brenta tra la Pietra Grande e la Catena del Grostè in Trentino. Con il Passo del Grostè viene ad essere il punto di confluenza ... 0465-440539. sito internet - e-mail, rifugio@graffer.com. periodo apertura indicativo (per informazioni precise contattare il rifugio), 20.6 – 20.9 , 1.12 – 25.4 ...
Rifugio Giorgio Graffer, Madonna di Campiglio: su TripAdvisor trovi 137 recensioni imparziali su Rifugio Giorgio Graffer, con punteggio 3,5 su 5 e al n.42 su 78 ristoranti a Madonna di Campiglio.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Rifugio Graffer Hotel (Madonna di Campiglio): Prezzi 2018 e recensioni

Rifugio Graffer, Madonna di Campiglio: vedi 40 recensioni, 18 foto amatoriali e offerte speciali per Rifugio Graffer, n.13 su 17 altre sistemazioni a Madonna di Campiglio con un giudizio di 3 su 5 su TripAdvisor.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Groste' - "G. Graffer" - SAT

Telefono rifugio, 0465-441358 / 348-4105877. E-mail, rifugio@graffer.com. Web, www.graffer.com. Apertura. APERTO TUTTO L'ANNO; Si consiglia a chi effettua escursioni all'inizio o a fine stagione e nei giorni infrasettimanali, di accertarsi dell'effettiva apertura del Rifugio, prima di intraprendere l'escursione. Mappa.

Approfondisci

Creato da www.sat.tn.it

Rifugio Graffer - Dolomiti di Brenta

Acqua calda, Si. Doccia calda, Si. Gruppo, Dolomiti di Brenata. Localizzazione, Grostè. Quota, 2261 m. Comune, Ragoli. Gestore, G.a. Roberto Manni. Telefono gestore, 348.4105877. Telefono rifugio, 0465.441358 - 348.4105877. E-mail, rifugio@graffer.com. Web, www.graffer.com. Apertura, 20 giugno - 20 settembre ...

Approfondisci

Creato da www.graffer.com

grosté - giorgio graffer - Apertura rifugi - ASSOCIAZIONE GESTORI ...

Quota, 2261. posizione, Grostè. posti letto, 70. telefono , fax, 0465- 441358, 0465-440539. sito internet - e-mail, rifugio@graffer.com. periodo apertura approssimativo, 20.6 – 20.9 , 1.12 – 25.4 ...

Approfondisci

Creato da www.trentinorifugi.com

Rifugio Graffer - Dolomiti Brenta

Rifugio Giorgio Graffer tel rif. 0039 0465 441358 - cell . 0039 348.4105877 casella postale 74 email: rifugio@graffer.com. Registro Imprese di Trento-Partita IVA e Cod. Fisc. 02120400227 - R.E.A. 201581.
Rifugio Graffer , Dolomiti di Brenta : vie di accesso.

Approfondisci

Creato da www.dolomitibrenta.it

RIFUGIO GIORGIO GRAFFER Dolomiti

Il rifugio Graffer al Grostè è un rifugio alpino situato nella sezione occidentale delle Dolomiti di Brenta, sul versante di Madonna di Campiglio, a quota 2.261 m in località Grostè nel comune di Ragoli (TN). Il rifugio è di proprietà del SAT ed è intitolato all'alpinista trentino Giorgio Graffer (1912-1940).
Costruito negli anni Quaranta, subito dopo la guerra, e intitolato a un grande alpinista e aviatore, il Rifugio doveva servire come base per avventurarsi sui versanti selvaggi del Brenta settentrionale e per attaccare, da nord la via delle Bocchette.

Approfondisci

Creato da www.campigliodolomiti.it

Cabinovia Grosté | Madonna di Campiglio - Funivie Campiglio

Tipologia di ricettività: servizio turistico (escursionistico alpinistico). Posti letto: 70 in camere da 2 a 5 letti. Logistica: Disponibilità di acqua: sì, all'interno, anche calda per docce. Periodi di apertura: 20 giugno - 20 settembre tutta la stagione invernale. Frequentatori: Sito web: www.graffer.com. Contatti: tel rifugio 0465 441358
I principali sentieri con partenza dalla stazione intermedia e a monte della cabinovia Grosté a Madonna di Campiglio.

Approfondisci

Creato da www.funiviecampiglio.it

Grostè - "G. Graffer" - Sat Trento

382 sale al rifugio Graffer passando dalle suggestive cascate alte di Vallesinella, quindi sotto la parete della Corna Rossa (ore 2). Gli “Orti della Regina” sono due conche naturali sulla Pietra Grande, il massiccio che si innalza sopra i ghiaioni alle spalle del rifugio, così chiamate per la varietà di specie floristiche che si ...

Approfondisci

Creato da www.sat.tn.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK