monte peller ferrata




Le meraviglie delle Dolomiti!

Klettersteig Details

31 lug 2008 - Sentiero attrezzato Monte Peller in Italien, Südtirol-Trentino: Gesicherter Wanderweg mit toller Aussicht (bei klettersteig.de)
Sentiero attrezzato Monte Peller in Italien, Südtirol-Trentino: Gesicherter Wanderweg mit toller Aussicht (bei klettersteig.de)

Approfondisci

Creato da klettersteig.de

Giro attorno al Monte Peller - Trentino

Questo bell’anello parte dal piccolo specchio d'acqua del Lago Durigal e sale, su strada sterrata, fino alla malga Tassullo dove si abbandona la forestale e

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Scopri tutto su

Monte Peller

Il consiglio del giorno per la montagna:

Monte Peller e Sasso Rosso: in Val Nana fra le marmotte - lifeintravel.it

16 set 2013 - Trekking del Monte Peller e del Sasso Rosso nella selvaggia val Nana, a due passi dalla Val di Non. Regno di animali alpini tra i quali l'orso!

Approfondisci

Creato da www.lifeintravel.it

Rifugio Peller - Dolomiti Brenta

Qui si prende il sent. 308 e si gira verso nord sino a Fontane Fredde e poi verso est costeggiando il Palon sino al Lago delle Salare mt 2012 . Si prosegue verso nord per Malga Clesera dove si imbocca il sentiero 313 che aggira da nord il Monte Peller . Dopo circa 45 minuti si incontra il sentiero 374 che sale dalla Val di ...
Dolomiti di Brenta, Rifugio Peller: vie di accesso

Approfondisci

Creato da www.dolomitibrenta.it

Precipita e muore sul monte Peller - Trento - Trentino

1 giu 2014 - L'area operativa del Soccorso alpino trentino della Val di Non-Val di Sole è intervenuta nel pomeriggio per un incidente mortale sul Peller, il monte più a ... in compagnia di due amici aveva deciso di scalare il Peller, il cui sentiero nella parte finale è attrezzato con cordini metallici trasformandosi in ferrata.
Tragedia in val di Non: un escursionista è scivolato in un canalone mentre cercava di raggiungere la cima

Approfondisci

Creato da www.giornaletrentino.it

Il giro del Monte Peller - APT Val di Non

Punti di ristoro: Rifugio Peller (2022 m) Punti d'appoggio: Rifugio Peller, Bivacco Clesera (1887 m), Bivacco G. Pinamonti presso Malga Tasulla (2090 m) Punti di interesse: Cima Monte Peller Profilo altimetrico: 021 (Custom).jpg. Descrizione percorso: Questa caratteristica montagna si può considerare il baluardo ...
Percorso in mappa: visualizza in alta risoluzione - stampa la carta in formato A4Località di partenza e arrivoLago di DurigiatiTempo

Approfondisci

Creato da www.visitvaldinon.it

ADM91 - Monte Peller e Pian della Nana (TN)

Chiusura dell'anno escursionistico 2015 di ADM91 ("Amici della montagna" di Bovolone VR). Tanta bella gente, giornata splendida, zona splendida, montagne spl...

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

monte peller 27 giugno 2010

Bellissima escursione al Monte Peller a metri 2320, vista incredibile dalla Marmolada alla Presanella, dalle Pale di San Martino al Gruppo di Brenta.

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Cles - escursionismo - Peller (Monte) anello per Rifugio Peller ...

18 ago 2015 - località partenza: Strada Cles - Lago Durigal (Cles , TN ). punti appoggio: Rifugio Peller 2022m. cartografia: Kompass Dolomiti di Brenta. bibliografia: Dolomiti di Brenta trekking ferrate e sentieri attrezzati di Mario Corradini eMariano Bianchini. accesso: Da Cles x strada secondaria di 17 km fino al ...

Approfondisci

Creato da www.gulliver.it

Dolomiti di Brenta Monte Peller - foto trekking trentino

Monte Peller Il Monte Peller 2320m. è la montagna più a nord delle Dolomiti del Brenta, dividendo la Val di Non e la Val di Sole. Dalla sua cima si può ammirare un panorama a 360 gradi dalle cime del Brenta, Gruppo delle Maddalene, Val Nana, la Val di Sole, Val di Rabbi, il Gruppo dell'Adamello, Ortles, Gran Zebrù.

Approfondisci

Creato da www.fototrekkingtrentino.it

MONTE PELLER - Pro Loco Tassullo

Un'escursione sul monte consente infatti di godere di grandiose vedute sulle Valli di Non e Sole, sulle Dolomiti di Brenta settentrionali, sul Gruppo delle Maddalene. I più ardimentosi possono salire per la breve via ferrata (segnavia 337) che parte dal Rifugio Peller , mentre il semplice giro ad anello che contorna il monte è ...

Approfondisci

Creato da www.prolocotassullo.it

Monte Peller vetta - trekking-etc

Italia · Provincia di Trento · Dolomiti di Brenta · Catena settentrionale · Monte Péller Monte Peller. Home · Itinerari · Rifugi · Articoli · App · Speciale · Contattaci · Autori · Novità. it. Cima. MONTE PELLER. vetta. Monte Peller vetta. Altitudine: 2320 m ... Bivio · per la ferrata "Stringari". Luogo ...

Approfondisci

Creato da www.trekking-etc.it

Monte Peller - trekking-etc

Bel percorso ad anello che ci porta sul Monte Péller, balcone delle Maddalene.

Il tratto che conduce in cima é attrezzato con un cordino, ma assolutamente non difficile.

Il lungo accesso in auto da Cles su strada forestale viene ampiamente ripagato da un itinerario che, seppur breve, si svolge in un bell'ambiente sempre vario.

Approfondisci

Creato da www.trekking-etc.it

MONTE PELLER m 2319 | Girovagando in Trentino

20 mag 2013 - Eppure il Peller, con la sua insospettabile e amplissima cima di splendidi prati, merita senz'altro una gita per gli strepitosi panorami. I più ardimentosi possono salire per la breve via ferrata (segnavia 337) che parte dal Rifugio Peller. Noi proponiamo un facile giro ad anello che contorna il Peller scendendo ...

Approfondisci

Creato da www.girovagandointrentino.it

Elenco Vie ferrate SAT - 31/12/2010 - Accademia della Montagna

O337 Rifugio Peller (b. 313-374). Malga Tassulla (b. 336). 2.770 Via ferrata del Monte Peller. 241. VF. EEA-F. O351 La Rì (parcheggio - b. 345). Busa dei Malgani (b. 325B). 9.340 Via ferrata Forcella Bregain. 120. VF. EEA - D. O358 pr. Rif. Val d'Ambiez "Silvio. Agostini" (b. 321). Rifugio "Tommaso Pedrotti". (b. 318-319).

Approfondisci

Creato da www.accademiamontagna.tn.it

Rifugio Peller sul Monte Peller nel Gruppo di Brenta - Dolomiti Trentine

Il Rifugio Peller si trova nel Gruppo di Brenta e si raggiunge dalla Val di Sole e Val di Non - Trentino. Si possono fare interessanti percorsi ad anello nel Pian della Nana.

Approfondisci

Creato da www.veramontagna.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK