Laghi di Saldura




Le meraviglie delle Dolomiti!

Val Mazia - Forcella e Laghi della Saldura [hikr.org]

27 ago 2011 - Val Mazia - Forcella e Laghi della Saldura. Dunque, è arrivato il momento di partire per i nostri cinque giorni in Val Venosta, non si va alla Palla Bianca per motivi "tecnici" ma abbiamo ripiegato per il giro dei laghi di Saldura passando una...

Approfondisci

Creato da www.hikr.org

Laghi di Saldura e Rif. Oberettes | Omino di pietra on WordPress.com

Lunga, impegnativa, faticosa e meravigliosa escursione ad anello che prevede la salita ai bellissimi Laghi di Saldura (Saldurseen), una ulteriore, estenuante, salita alla sella (il punto più alto del giro, 3020m), discesa al Rif. Oberettes (Oberetteshutte) e discesa finale che ritorna a valle. In fondo alla Valle di Mazia, si parcheggia l'auto al parcheggio dell'albergo…

Approfondisci

Creato da ominodipietra.wordpress.com

Scopri tutto su

Laghi

Vedi tutti

Il consiglio del giorno per la montagna:

Laghi di Saldura

Laghi di Saldura. Tour in quota impegnativo quanto appagante alla piana lacustre più alta dell'Alto Adige tra vette maestose. Possibilità di sosta: nelle locande di Mazia; rifugio Oberettes con possibilità di pernottamento. Percorso: parcheggio masi Glieshöfe in fondo alla Val di Mazia - sentiero n. 2 per la malga Mazia di ...

Approfondisci

Creato da maps.vinschgau.net

Lago Passo di Mazia 3199m e Cima della Fontana - Seilschaft.it

Lago al Passo di Mazia a 3199m, il laghetto alpino più alto dell'Alto Adige. Da qui si raggiungono facilmente la Cima dei Corvi e Cima della Fontana. Salita dal Glieshof in Val di Mazia.

Approfondisci

Creato da www.seilschaft.it

[VAL VENOSTA] Rif. Oberettes e Laghi di Saldura

29 ott 2009 - Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi belle escursioni estive e invernali.
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi

Approfondisci

Creato da girovagandoinmontagna.com

Laghi „Saldur“ [Oberettes] - Oberetteshütte

Laghi „Saldur“. Il gruppo di laghetti più alto del Alto Adige La piattaforma con i laghi „Saldur“ si trova ai piedi dei dentati, ripidi e ghiacciati Monti Saldur. Sette laghi di alta montagna di rara bellezza decorano il panorama grandioso. Nelle sue acque crstalline si specchiano i ghiacciai imbaincati di Saldur e Lazaun, il cielo ...

Approfondisci

Creato da www.oberettes.it

Giro circolare Laghi di Saldura e Rifugio Oberettes, Escursioni - sentres

Escursioni - Giro circolare Laghi di Saldura e Rifugio Oberettes. Tutte le informazioni sull'itinerario, mappa, GPS-download, foto. Durata: 7:00 h - Dislivello: 1290 m.

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Anello dei Laghi di Saldura mazia glies glieshof saldurseen oberettes ...

La Val di Mazia è una valle laterale della Val Venosta, e si innesta su di essa in direzione nord est. Nel tratto di strada tra Malles e Sluderno troviamo la deviazione che risale tutta la valle. Proseguiamo in auto oltre il borgo di Mazia e fino alla sua testata in corrispondenza del maso Glies (m 1824, divieto di transito).

Approfondisci

Creato da www.sentierinatura.it

Laghi di Saldura - Saldurseen - Sentres.com

Laghi di Saldura - Saldurseen, Alta Val Venosta, Una solitaria Val di Mazia. Tutte le informazioni, mappa e foto. Sette laghi nell'Alta Venosta.

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Wikiloc - percorso Laghi di Saldura - Glies di Fuori, Trentino - Alto ...

13 ago 2016 - percorso Laghi di Saldura - Glies di Fuori, Trentino - Alto Adige (Italia) Laghi di Saldura.

Approfondisci

Creato da it.wikiloc.com

Laghi di Saldura - Le escursioni consigliate in Alta Val Venosta

Laghi di Saldura. Tour in quota impegnativo quanto appagante alla piana lacustre più alta dell'Alto Adige tra vette maestose. Possibilità di sosta: nelle locande di Mazia; rifugio Oberettes con possibilità di pernottamento. Percorso: parcheggio masi Glieshöfe in fondo alla Val di Mazia - sentiero n. 2 per la malga Mazia di ...

Approfondisci

Creato da www.venosta.net

Escursione ai Laghi di Saldura - Alto Adige, Provincia di Bolzano

La conca lacustre ai piedi delle Cime di Saldura, in alta Val di Mazia, è meta di una suggestiva escursione d’alta montagna.

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it

Wikiloc - percorso Val Mazia - laghi di Saldura - rifugio oberettes (BZ ...

15 ago 2017 - percorso Val Mazia - laghi di Saldura - rifugio oberettes (BZ) - Glies di Fuori, Trentino-Alto Adige (Italia) Avvicinamento: dalla Val Venosta ci si dirige ve.

Approfondisci

Creato da it.wikiloc.com

Escursione ai laghi di Saldura • Alto Adige - Südtirol

Escursione lungo i laghi di Saldura. Area vacanze: Val Venosta; Luogo: Malles. Escursione ai laghi di Saldura. Per questa difficile, ma assolutamente meritevole escursione in alta montagna ci vuole bel tempo e buona visibilità, un piede sicuro e senso dell'orientamento; è perciò consigliata solo ad alpinisti esperti.
GodeteVi le montagne altoatesine camminando. La guida online offre tutte le informazioni su • cartina • GPS track • arrivo • meteo • descrizione del tragitto

Approfondisci

Creato da www.suedtirol.info

ANELLO LAGHI DI SALDURA DA GLIES - TabaccoMapp community

Escursione nella zona di Glies di Fuori, Trentino-Alto Adige, Italia; il percorso è lungo 16.3km e presenta 1220m di dislivello. Durante l'escursione si passa per Rio Saldura, Glieshof, Oberetteshütte, Böden, Samarten e Tschanont. Consigliata in Estate, Autunno

Approfondisci

Creato da tabaccomapp-community.it

Wikiloc - percorso Val Mazia - laghi di Saldura - rifugio oberettes (BZ ...

15 ago 2017 - percorso Val Mazia - laghi di Saldura - rifugio oberettes (BZ) - Glies di Fuori, Trentino-Alto Adige (Italia) Avvicinamento: dalla Val Venosta ci si dirige ve.

Approfondisci

Creato da it.wikiloc.com

Ai laghi di Saldura, Escursioni - sentres

Escursione dall'Alpe di Lazaun in Val Senales ai laghi di Saldura. Questi sette laghi si trovano nella conca di una montagna nella Val di Mazia e sono caratterizzati dai loro colori differenti che va da un'acqua cristallina ad un acqua di colore torbido verdastro. Ogni lago è unico!

Approfondisci

Creato da www.sentres.com





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK