Il rifugio Carè Alto dopo circa 3 ore dalla partenza è l'unico punto d'appoggio durante tutta l'escursione, salvo alcuni anfratti creati da enormi massi nella parte bassa della valle iniziale. Materiale necessario oltre al tradizionale. Ricordatevi, oltre a corda (possibilmente due mezze da 60 Mt.), caschetto, ramponi, imbrago e ...
Carè Alto Ristorante, Spiazzo: su TripAdvisor trovi 67 recensioni imparziali su Carè Alto Ristorante, con punteggio 4 su 5 e al n.3 su 9 ristoranti a Spiazzo.
Con le Guide alpine Pinzolo Val Rendena - Mountain Friends - puoi provare l'emozione di raggiungere, in sicurezza, la Cima Carè Alto, la piu’ alta e piu importante di tutta la parte meridionale del Gruppo dell’Adamello. Si tratta d
Spettacolare itinerario alpinistico in ambiente selvaggio e solitario, di grande soddisfazione anche se di difficoltà moderate se intrapreso in buone condizioni. La via percorre quello che fu durante la Grande Guerra, il camminamento tra il presidio della cima Carè Alto ed il Passo delle Vacche. Gran parte delle opere e delle attrezzature originarie si trovano oggi in stato di abbandono.Lungo la via si trovano pioli e fili di ferro risalenti all'epoca della Prima Guerra Mondiale, che vanno utilizzati con estrema cautela. Recentemente alcuni passaggi sono stati di nuovo attrezzati con cordino metallico. Il percorso è segnalato con ometti e alcuni vecchi bollini rossi.l'ascensione viene proposta spezzata in due giorni con pernotto al bivacco Segalla.E- sicuramente effettuabile anche in giornata se ben allenati.Il Passo delle Vacche è raggiungibile anche dalla Val di Fumo partendo da Malga Bissina in Val Daone. (minor dislivello ma più sviluppo - vedi variante).l'itinerario è percorribile in salita o discesa anche in traversata concatenando la via di salita al Carè Alto dal versante Nord o dalla cresta Est.Il Carè Alto è tra le più belle vette del Trentino, di grande interesse storico e panoramico.
30 set 2007 - Carè Alto - Cresta Est: descrizione della via di roccia di salita a Carè Alto - Cresta Est nel gruppo Adamello con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 15/07/2007 di Matteo Pasotti)
Car
Il Carè Alto (3462 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Retiche meridionali, nel gruppo dell'Adamello. Cima isolata e imponente, è la principale del settore orientale del gruppo, seconda solo all'Adamello. Si trova tra val Rendena e val di Fumo, in Trentino-Alto Adige (Provincia di Trento).
Accessi al rifugio Carè Alto. Dalla Val di Borzago La Val di Borzago, raggiungibile da Pelugo o da Borzago, è l'accesso diretto e principale in ore 3.30 per il sentiero n.213 ben segnalato, in ambiente assai vario e grandioso. Dal Pian della Sega in val di Borzago si prende la vecchia mulattiera nel bosco, a tratti interrotta da ...
Cima Carè Alto. dalla Cresta N-O (Via normale): La salita estiva da questo versante (seguito dai primi salitori), se effettuata lungo l'itinerario indicato, non presenta particolari difficoltà, ma richiede buona pratica di ghiacciaio e padronanza nelle manovre di corda.Dal Rif. Carè Alto con il sentiero 215 si raggiunge la Sella di ...
Situato a 2459 metri sul livello del mare, il rifugio "Carè Alto-Dante Ongari" è aperto per la stagione estiva dal 20 giugno al 20 settembre, dispone di 82 posti letto e di un bivacco invernale con 8 posti letto. La collocazione del rifugio Carè Alto si presta per soddisfare le esigenze di tutti i frequentatori della montagna.
La val Borzago sale da Est ad Ovest, partendo dai paesi di Pelugo e Spiazzo (Borzago è frazione di Spiazzo), in val Rendena, e terminando ai piedi del monte Carè Alto (3462m), la seconda vetta più alta del gruppo dell'Adamello. E' percorsa dal rio Bedù di Pelugo, che nasce in val di Conca, convalle terminale destra ...
Salita: dal Pian della Sega 1280 m ampio parcheggio si continua ora lungo la strada sterrata (divieto di transito) fino al raggiungimento della Malga Coel di Pelugo 1440 m dalla malga continuare ancora brevemente lungo la strdina verso sinistra, stando sempre nelle vicinanze del torrente alla sua destra, in seguito la ...
In più di 140 anni la S.A.T. è sinonimo di alpinismo. Venne fondata a Madonna di Campiglio il 2 settembre 1872 con il ome di Società Alpina del Trentino. I soci fondatori intendevano promuovere la conoscenza delle montagne trentine, lo sviluppo turistico delle vallate e l'italianità del Trentino. Venne assunta quale motto ...
Responsive Joomla hotel and travel template for Joomla 3 - JA Hotel. Supports K2, Solidres booking component, ACM, RTL layouts, Bootstrap 3.
30 ago 2011 - Care Alto - Cresta SW: descrizione della via di roccia di salita a Care Alto - Cresta SW nel gruppo Adamello con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 28/08/2011 di Mattia Lotti)
Care Alto - Cresta SW: descrizione della via di roccia di salita a Care Alto - Cresta SW nel gruppo Adamello con itinerario, tempi e difficolt
26 feb 2010 - Itinerario di alpinismo - Carè Alto (Monte) da Valle di Borzago per il Rifugio Carè Alto e la Cresta E e Via Normale - Spiazzo, Trentino-Alto Adige.
Pizzeria e Ristorante tipico Trentino, Albergo con possibilità di mezza Pensione, ai piedi del Carè Alto, a Borzago, Spiazzo Rendena TN.
Storia e ambiente, Dove al tempo della grande guerra sorgeva un vero e proprio villaggio militare in quota, con tanto di teleferiche (ben cinque) e centrale elettrica autonoma, sorge oggi il rifugio Car Alto, costruito nel 1912 da una societ di amici alpinisti rendenesi denominata SARCA, come il fiume che scorre in Val ...